 |
Il progetto ricerca l'utilizzo ottimale e flessibile degli ambienti con offerta alle utenze di tutte quelle funzioni correlate all'attività museale permanente che permettono un utilizzo “corretto” del complesso museale: spazi destinati a mostre temporanee, ad allestimenti anche esterni, spazi di relazione, sale polivalenti per organizzazione di work-shop e convegni tematici, bouvette, book shop, zone relax, biglietteria e info-point,
Inoltre è stata studiata le possibilità di rendere indipendenti gli spazi destinati alle esposizioni temporanee dal resto del percorso museale . La ricerca progettuale è stata volta alla realizzazione di un museo dove “osservare, vivere, studiare, trascorrere il tempo…”. avere spazi per relazionarsi. |